top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

16.01.2020


Il Presidente Donald Trump è tornato sulla questione dazi ma questa volta minacciando l’Europa. Trump ha infatti dichiarato di voler imporre dazi del 25% sulle importazioni di auto europee qualora Regno Unito, Francia e Germania non accuseranno l’Iran di aver violato l’accordo del 2015 sul nucleare.

Dall’introduzione dell’euro, in italia i Redditi pensionistici sono cresciuti più del doppio rispetto alle retribuzioni. L’importo medio delle pensioni è aumentato del 70% rispetto a quello delle retribuzioni che sono salite del 35%.

La sigla della fase 1 dell’accordo commerciale tra Washington e Pechino trascina Wall Street in vetta con un record storico di Dow Jones che per la prima volta chiude sopra l’importante quota di 29mila punti. Secondo record massimo anche per S&P 500.

Le borse europee riprendono a salire, stimolate dai nuovi record. La borsa di Milano cancella l’apertura in rialzo iniziale dopo la sigla dell’accordo commerciale USA/Cina

L’ Appuntamento economico europeo di oggi è fissato per le 19 con il discorso della Presidente della BCE Lagarde.

Sul fronte dei mercati finanziari europei, Milano chiude in positivo +0,74% dopo la pessima performance di ieri, il Dax di Francoforte si attesta a -0,02% e Londra segna un calo -0,39%.

In America l’apertura delle stagioni trimestrali, riconfermano indici positivi, con il dow jones a +0,60%, Nasdaq a +0,55% e lo S&P500 a +0,56%.

Stabile il cambio euro dollaro, fissato a 1,1135. Anche L’oro stabile a 1.550 dollari per oncia.

Infine per quanto riguarda lo spread BTP/Bund, il differenziale si assesta a 164 punti base, in leggero rialzo rispetto a ieri.