Modifiche al Rating di Legalità in consultazione
Con provvedimento del 20 dicembre 2019 l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha posto in consultazione la modifica del regolamento attuativo in tema di Rating di Legalità. Quest’ultimo ha natura premiale, e costituisce un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta. Il riconoscimento è attribuito dalla stessa AGCM con validità di due anni, rinnovabile a richiesta dell’impresa, sulla base della valutazione della sussistenza di alcuni requisiti fondamentali, oltre a requisiti aggiuntivi che consentono di incrementare il punteggio di Rating dell’impresa. Lo scopo del Rating di Legalità è quello di promuovere i principi di legalità ed eticità nei comportamenti aziendali, contrastando al tempo stesso il fenomeno dell’economia sommersa. Le modifiche proposte si inseriscono nell’ottica di valorizzare la natura premiale dell’istituto, estendendone l’ambito di applicazione, sia in senso soggettivo che oggettivo, eliminando altresì alcuni dubbi interpretativi anche in relazione alla Giurisprudenza che si è nel frattempo sviluppata. I soggetti interessati hanno tempo sino al 20 gennaio 2020 per esprimere le proprie osservazioni e valutazioni.