top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Smart&Start Italia: novità per le startup innovative


Smart&Start Italia, l’incentivo del Mise gestito da Invitalia che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative su tutto il territorio nazionale, ha introdotto delle significative novità per le startup innovative. Con la Circolare n. 439196 del 16 dicembre 2019 della Direzione generale per gli incentivi alle imprese (secondo la nuova disciplina introdotta dal Decreto del Ministro dello sviluppo economico del 30 agosto 2019). Le principali novità riguardano: la semplificazione dei criteri di valutazione per la concessione delle agevolazioni e l’introduzione di nuove premialità in caso di collaborazione, una nuova definizione dei piani di impresa e delle spese ammissibili, l’incremento del finanziamento agevolato fino all’80% delle spese ammissibili e al 90% nel caso di società costituite da sole donne, da under 36 oppure se un socio ha il titolo di dottore di ricerca, estensione temporale del periodo di ammortamento per la restituzione del finanziamento fino a 10 anni, l’aumento del fondo perduto per le imprese localizzate al Sud Italia fino al 30% dell’importo concesso per gli investimenti e la semplificazione delle modalità di rendicontazione. Sarà possibile presentare domanda di agevolazione con i nuovi criteri a partire dal 20 gennaio 2020.