top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

49mila dimissioni per stare con i figli


E’ una triste verità quella che è stata fotografata dall’analisi dell'Unione europea delle cooperative (Uecoop) sulla base dei dati dell'Ispettorato del lavoro, dalla quale emerge che “in Italia un genitore su tre (36%) che si licenzia dal posto di lavoro lo fa per incompatibilità fra i propri impegni di lavoro e le esigenze di cura dei figli”. Sono molti i fattori che incidono su questa scelta, come la mancanza di tempo, gli impegni, i ritmi e le incertezze sul futuro, che spingono 49 mila genitori a dimettersi per impossibilità di permettersi un supporto da una baby sitter e per i costi elevatissimi dell’asilo nido (7%), per la mancanza di supporti parentali (27%) e per il diniego sull’accoglimento del proprio figlio al nido (2%).