Antitrust Vs Google e Facebook
E’ tempo che l’Antitrust ha avviato una guerra nei confronti dei maggior colossi del web, come Google e Facebook. Le indagini si stanno svolgendo principalmente sulle modalità di raccolta e di uso dei dati con l’obiettivo, dunque, di verificare il modo in cui i dati vengono elaborati, usati e monetizzati. Come responsabile della Concorrenza è stata riconfermata Margrethe Vestager (nonchè vicepresidente della nuova Commissione Europea). L’obiettivo della Commissaria è sempre quello di capire, attraverso specifici questionari sottoposti sia ai giganti del web sia ai partner e ai concorrenti, se il vantaggio goduto si tramuti effettivamente in un danno per i concorrenti ostacolati nell’accesso a pari condizioni nei mercati online. Al momento le uniche dichiarazioni pervenute sono quelle del portavoce di Fcebook, Nick Clegg, il quale ha dichiarato che “i dati sono infinitamente divisibili e condivisibili, e che pertanto si possono nello stesso tempo custodire e condividere”, mentre da parte di Google ad intervenire è stato il portavoce, il quale spiega che “noi utilizziamo i dati per rendere i nostri servizi più utili e per essere in grado di inviare degli avvisi pubblicitari che possano essere d’interesse. Diamo alla gente la possibilità di gestire, cancellare o trasferire i propri dati assicurando la piena disponibilità a continuare a partecipare a questa importante discussione con la Commissione Europea”.