Molise: una impresa su tre è donna
“Dietro una grande impresa, c’è sempre una grande donna”. Potremmo reinterpretare così un vecchio detto, in un momento di forte sensibilizzazione per la campagna contro la violenza subita dalle donne. E’ infatti questo il caso per quanto riguarda il Molise. Secondo i dati dell’Osservatorio Imprenditoria Femminile di Unioncamere, nella regione Molise quasi un’impresa su tre è guidata da donne, con una percentuale di imprese al femminile del 27,69% sul totale delle imprese presenti sul territorio, la più alta nel panorama italiano che osserva un tasso pari a poco meno del 22%. Le imprese tutte al famminile “rappresentano una risorsa straordinaria per il nostro Paese, sia perché attraverso di esse le loro fondatrici hanno raggiunto l’indipendenza economica, sia per l’importante ricaduta a livello occupazionale”. Nella nota diffusa da da Unioncamere e la Camera di Commercio del Molise alle redazioni giornalistiche si legge che “il sistema camerale, attraverso i Comitati per l’imprenditoria femminile presenti in ogni Camera di commercio, promuove la cultura d’impresa al femminile, sostenendo la vocazione professionale delle donne”. Oggi, 25 novembre, come tutti i giorni d’altronde, si sta facendo possibile per realizzare la parità di genere e per valorizzare il ruolo della donna nella vita quotidiana, nei luoghi di lavoro e nell’impresa, allo scopo di condannare e eliminare di soprusi e discriminazioni subite dalle donne ancora oggi, soprattutto sul luogo di lavoro.
