top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Guida alla creazione di una Start-Up: 3 step


Essere Founder o Ceo di una nuova o già esistente Start-Up può essere molto impegnativo perché si è parte di un mercato non ancora ben delineato e con un modello di business non ancora validato. Prima di tutto bisogna individuare una passione, un qualcosa di cui si ha già un certo tipo conoscenza e confidenza. In sostanza è fondamentale essere esperti in un settore. Una volta individuato il settore di riferimento è importante redigere un business model lean canvas, che si tratta di un business plan semplice, pratico e veloce, uno strumento a disposizione delle aziende per valutare agilmente i risultati conseguiti e procedere all’implementazione di miglioramenti incrementali. Il secondo step è costituito dalla voglia di portare a termine una idea e, perché no, di creare una base duratura per una azienda che sia appagante per tutta la vita. Individuare quindi un settore che ci interessa. Come ultimo step, la start-up deve nascere con lo scopo di generare un valore economico anche e soprattutto in prospettiva. In pratica, come dice Bud Caddell, autore e TEDx speaker “se sei esperto e vuoi lavorare in un settore, allora trova un modo per monetizzarlo”.


Post correlati

Mostra tutti