top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Teconologia biometrica: nuovo modo di fare il check-in


Entro la fine del mese “decollerà” anche in Italia per la prima volta il nuovo modo di fare il check-in negli aeroporti. Stiamo parlando della nuova tecnologia biometrica ed il primo a sperimentarlo sarà l’aeroporto di Fiumicino, precisamente con i voli Klm Roma-Amsterdam. Seguiranno poi anche, a cavallo tra quest’anno e il prossimo, lo scalo di Linate, a Milano, principalmente per i frequent flyer e in ogni collegamento, sia esso nazionale, comunitario o extra Schengen (cioè il Regno Unito). Alla base di questa tecnologia ci sarà il riconoscimento facciale e non più la consegna del documento d’identità e del biglietto. Il riconoscimento avverrà tramite una fotocamera che riprenderà i punti principali del viso e convaliderà l’identità incrociando i dati del documento di viaggio come il passaporto e la prenotazione del volo. Da questo incrocio si genererà un token che consentirà al viso soltanto di varcare i tre punti principali du snodo: il controllo del bagaglio a mano, la postazione di frontiera, il gate che fa accedere al velivolo. Da un punto di vista statistico l’utilizzo della biometria ha un bassissimo margine d’errore.