top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Legge bilancio 2019: asili nidi gratis da gennaio


Il premier Giuseppe Conte ha convocato giovedì alle 18 una riunione di tutta la maggioranza sui tempi e i modi di discussione della legge di bilancio. Si discuterà di tutti i dettagli per diminuire la pressione fiscale e dei milioni stanziati per le famiglie italiane. Parte dei soldi stanziati, conferma Conte, vogliono essere messi a disposizione per il rafforzamento del bonus per gli asili nido, il quale consentirà "la sostanziale gratuità degli asili nido per la grande maggioranza delle famiglie italiane, importante anche dal punto di vista del sostegno all'occupazione femminile. Si parlava della misura da settembre ma scatterà già dal primo gennaio". Il Ministro dell’economia Roberto Gualtieri ha poi ricordato che si prevede anche l'aumento dei posti al nido "oggi insufficienti in particolare nel Mezzogiorno". In tutto nel triennio si stanzieranno 2,8 miliardi in più per la famiglia. Queste dichiarazioni hanno provocato uno scontro tra il titolare del mef e Il leader della lega Salvini, il quale ha mostrato forte contrarietà alle dichiarazioni in quanto “presa in giro per tutte le famiglie italiane”. Secondo Bankitalia, invece, "gli effetti del bonus per gli asili nido sono potenzialmente rilevanti” anche se "la scelta di legarlo all'Isee potrebbe scoraggiare l'offerta di lavoro di un secondo percettore di reddito, specie in prossimità delle soglie che determinano l'ammontare dell'importo: tanto più in quanto le rette che le famiglie pagano per gli asili nido sono già modulate in funzione dell'Isee. L'esperienza potrà dare indicazioni utili per definire l'assetto a regime delle misure di sostegno alla famiglia”.