top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

CNDCEC: dotazione cashback troppo alta


Si è svolta dinanzi alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato l’audizione del CNDCEC sulla legge di Bilancio 2020. la CNDCEC, in questa sede, ha avanzato una proposta: “Se la legge di Bilancio 2020 riservasse alla misura sperimentale del cashback per gli acquisti mediante moneta elettronica una dotazione di 1,5-2 miliardi (in luogo di 3 miliardi), si potrebbero agevolmente ridurre o eliminare altre fonti di copertura come quelle relative a plastic tax, sugar tax e auto aziendali”. i commercialisti hanno voluto precisare che pur essendo concordi con la volontà politica di introdurre forme di premialità volte ad incentivare l’utilizzo della moneta elettronica, sarebbe però importante una riflessione sul fatto che si siano messi a disposizione ben 3 miliardi a questa misura in un contesto di manovra che introduce numerosi balzelli, alcuni dei quali per altro più negativi in termini di impatto sui contribuenti che non positivi in termini di gettito per l’Erario.