Il nuovo paradiso dei cervelli in fuga è Vancouver
Vancouver, città sulla costa pacifica del Canada, è divenuto un vero e proprio paradiso dei cervelli in fuga italiani. Le motivazioni alla base di questa scelta sono sicuramente l’alta qualità di vita e le grandi opportunità lavorative. Inoltre vanta una posizione geografica straordinaria, affacciata sull’Oceano Pacifico a poca distanza dalle Montagne Rocciose e dalla foresta pluviale. Beneficia anche di un clima temperato, non troppo caldo in estate né particolarmente rigido in inverno, se si è disposti ad accettarne l’umidità e la piovosità elevate. Nell’area metropolitana di Vancouver risiedono poco meno di 14 mila italiani, considerando solo gli iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. A essere il settore trainante dell’economia è il comparto tecnologico, l’industria del gaming ma soprattutto quella del cinema e delle produzioni audiovisive in generale, tanto da ben meritarsi l'appellativo di "Hollywood del Nord".