top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Regolamento condominiale e divieto di ospitare animali


La Legge 220/2012 ha introdotto all’art. 1138, comma 5 c.c. il divieto di impedire di possedere o detenere animali domestici in condominio. Questo articolo è stato introdotto in quanto negli ultimi tempi sempre più famiglie si sono opposte agli articoli del regolamento condominiale che impedivano la detenzione di animali domestici in condominio. Il regolamento condominiale di tipo contrattuale, ovvero il regolamento che viene allegato all’atto di compravendita dell’unità immobiliare, è l’unico documento che può derogare una norma in quanto in esso vengono esplicitamente accettate dal condomino, al momento dell’acquisto dell’immobile stesso, tutte le restrizioni in esso contenuto ed è l’unico documento che per essere modificato necessità dell’unanimità dei condomini. Tuttavia, riguardo alle norme che vietano la detenzione di animali domestici in condomini si è molto discusso. Il Tribunale di Cagliari ha finalmente sentenziato che l’articolo del regolamento contrattuale che vieta la presenza in condominio di animali domestici è affetto da nullità in quanto contrario non solo all’art. 1138 c.c. ma al più alto e generico principio di “ordine Pubblico”.