Impresa 4.0: 6 imprese su 10 ancora indietro
Ancora digitalizzazione. in questo momento è inevitabile parlarne poiché il Governo ha aggiunto sul piatto della manovra altri 140 milioni per sostenere la misura “industria 4.0”. Dai dati emersi nel corso dell’assemblea di Unioncamere che si è tenuta a Treviso, nella quale si è esaminata la situazione degli oltre 70mila imprenditori che hanno usufruito dei servizi dei Pid (Punti impresa digitale), creati dalle Camere di commercio per affiancare le imprese nel processo di
digitalizzazione, è venuto a galla che quasi 6 imprese su 10 sono ancora in una fase di avvio dell’esperienza digitale mentre pochissime sono quelle che pensano già in un’ottica 4.0. Ed è proprio per questo che nel prossimo triennio, il Presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli, le Camere di commercio hanno reso noto che investiranno cento milioni di euro per assistere la trasformazione digitale delle Pmi: “nello scorso triennio ci siamo impegnati soprattutto a favore della digitalizzazione e del Piano Impresa 4.0. Abbiamo coinvolto oltre 70mila imprese aiutandole in questo percorso di transizione. Ora pensiamo di investire altri 100 milioni nei prossimi 3 anni in questo programma che si affianca alle linee di supporto alle imprese per l’internazionalizzazione, di sostegno ai territori per il turismo e di aiuto ai giovani nell’orientamento al lavoro. Questo nuovo e rilevante impegno rafforza il ruolo delle Camere di commercio e credo rappresenti un investimento con un’alta redditività per il sistema delle imprese”.

Post correlati
Mostra tuttiUn recente pronuncia della Suprema Corte, pone l'attenzione su un tema rilevante nella sua apparente semplicità, e che in ogni caso ha riflessi concreti particolarmente significativi. Si fa riferimen