Guida per attività di vigilanza, aggiornata
Il 23 ottobre è stato pubblicato da Banca d’Italia l’undicesimo aggiornamento della Guida per l’attività di vigilanza. L’aggiornamento delinea il processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP), fondato su di uno schema operativo unitario che, costituendo un punto di riferimento organico, garantisca la coerenza sia dei comportamenti tenuti dagli addetti alla vigilanza, sia delle valutazioni. Viene anche fornita la disciplina per tutte le attività di controllo sugli intermediari, ad eccezione delle fasi costitutive e delle procedure di risoluzione. Infine viene conferita più ampia importanza alla sana e prudente gestione ed al rispetto della normativa, richiedendosi che la relativa verifica venga eseguita con efficacia ed efficienza, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e proporzionalità.