E-fatture: ultimi giorni per aderire al servizio
Sono gli ultimi giorni per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche sul sito dell’Agenzia delle Entrate, poiché, con il 31 ottobre 2019, si chiude la possibilità (aperta dal 1° luglio 2019) di esercitare l’adesione in modo che l’Agenzia delle Entrate conservi le proprie fatture e le renda disponibili per la consultazione. Quali sono però le conseguenze dell’adesione oltre tale data? In sintesi, In caso di mancata adesione, l’Agenzia memorizza e rende consultabile e scaricabile l’intero file della fattura elettronica solo fino all’avvenuto recapito della stessa al destinatario conservando solo i “dati fattura” (i dati fiscalmente rilevanti di cui all’art. 21, D.P.R. n. 633/1972 ad esclusione dei dati di cui al comma 2, lettera g). Quest’ultimo dato potrebbe però cambiare con l’entrata in vigore del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2020, in quanto prevede che a prescindere dall'adesione o meno ai servizi di consultazione delle fatture elettroniche dell'Agenzia delle Entrate da parte del contribuente, i file xml delle fatture, nella loro integrità (e quindi non solo i dati fattura, ma anche gli altri dati), saranno memorizzati e conservati nell'anagrafe tributaria fino al 31 dicembre dell'ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento.
