Libra: dietro front anche di Visa, Mastercard e Stripe
Altro duro colpo inflitto a Libra, la criptovaluta ideata e fortemente voluta da Mark Zuckerberg, fondatore della piattaforma social più famosa al mondo. Dopo l’abbandono in corsa di PayPal, arriva il dietro front anche di Visa, Mastercard e Stripe, i maggiori colossi finanziari che, aderendo al progetto Libra, avrebbero dovuto facilitare la circolazione delle valute digitale per i consumatori. oltre che essere una una sorta di certificazione di qualità del progetto. Le motivazioni addotte dai colossi sarebbero legate ai timori della possibilità della criptovaluta di mettere le mani anche sulla massa dei dati finanziari. Anche poiché la piattaforma social è già finita sotto accusa per la gestione spregiudicata delle informazioni di vita privata dei suoi due miliardi e mezzo di utenti. Dando a Libra anche la gestione dei dati finanziari c’è il rischio di aumentare a dismisura un potere da “Grande Fratello” che già ha acquisito negli anni. Nonostante questi duri colpi, Facebook reggerà il contraccolpo? Quale sarà la prossima mossa di Zuckerberg per convincere dell’efficacia del progetto Libra?