Cassazione: i fondi di investimento sono solo un patrimonio separato
I fondi comuni d’investimento (e, in particolare, i fondi immobiliari chiusi) sono privi di autonoma soggettività giuridica. Questo principio pareva elementare. Al contrario, si è dovuta nuovamente esprimere la Suprema Corte: si tratta di patrimoni separati della società di gestione del risparmio che li amministra, con la conseguenza che è la Sgr, e non il fondo, il titolare del patrimonio allocato nei fondi. Con la sentenza 12062/2019 è stato affermato, conformemente alla sentenza 16605/2010 sempre della Suprema Corte, che «non essendo prospettate serie ragioni a esso contrarie». Il thema decidendum riguardava peraltro la legittimazione del fondo a stare in giudizio, che è stata negata sostenendo che è la Sgr a essere legittimata al giudizio per tutelare le ragioni del patrimonio del fondo.