top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Le nuove linee guida dell’ESMA


Nel corso del periodo estivo l’ESMA ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza relativa alle nuove linee guida sugli obblighi informativi sanciti con il Regolamento Europeo n. 2017/1129. Le linee guida hanno l’obbiettivo di uniformare la normativa continuamente in evoluzione con prospetti informativi adottati dal CESR nel 2005, recepiti dall’ESMA nel 2011 nel momento della sua costituzione. Come indicato nei considerando n. 1,2 e 3 queste nuove linee guida si sono poste l’obbiettivo di riprodurre quelle che sono gli elementi essenziali contenuti nei paragrafi dal 27 a 32 delle raccomandazioni CESR. In particolare elencando e spiegando quelli che sono i principi a cui tutti gli emittenti devono attenersi nella redazione degli OFR. L’obbiettivo principale è quello di assicurare agli investitori una maggiore trasparenza riguardo alla situazione finanziaria degli emittenti in modo da consentirgli di compiere operazioni finanziarie consapevoli. Ulteriori prescrizioni sono previste in materia di stime e utili , le linee guida impongono di adottare principi di congruità ed idoneità nelle previsioni di stima. Tali prescrizioni hanno l’obbiettivo di evitare che l’emittente possa trarre in inganno l’investitore prospettandogli delle previsioni future impossibili da realizzare.