La Norvegia abbandona, in parte, il petrolio
La Norvegia sceglie di prendere le distanze, almeno in parte, dal settore petrolifero sul quale ha costruito il suo benessere principale, proprio nel momento storico in cui cresce sempre di più il dibattito sulla transizione energetica verso le fonti verdi e la lotta al cambiamento climatico. il governo di Oslo ha autorizzato il fondo a uscire dal capitale di 95 compagnie petrolifere, in cui ora ha impegnata la cifra di 5,4 miliardi di euro. Non si può però dire che la scelta sia stata dettata solamente dal momento storico in cui stiamo vivendo perché alla base c’è anche l’instabilità delle condizioni finanziarie, in quanto risultano sempre meno remunerativi gli investimenti negli idrocarburi dato lo spostamento sulle energie alternative, le reti e la mobilità elettrica.