Svimez: si allarga la forbice tra nord e sud
Secondo le ultime indagini dell’Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno aumenta la distanza tra nord e sud. Alla base delle considerazioni ci sono le valutazioni relative a differenti indici, soprattutto in merito alle possibilità offerte dai territori che spingono molti giovani a cercare fortuna in altre zone interne o esterne al paese. Il dato che colpisce è quello relativo ai movimenti migratori, si è notato, infatti, come ci siano iù giovani meridionali che abbandonano il sud del paese di quanti immigrati regolari lo scelgano come meta del proprio viaggio. Il saldo infatti è in negativo di 852mila unità e l’associazione dichiara come questa sia “la vera emergenza meridionale, che negli ultimi anni si è via via allargata anche al resto del Paese”.

Post correlati
Mostra tuttiUn recente pronuncia della Suprema Corte, pone l'attenzione su un tema rilevante nella sua apparente semplicità, e che in ogni caso ha riflessi concreti particolarmente significativi. Si fa riferimen