top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Cresce la classe media. Crescono i risparmi


Il ceto medio cresce. Intesa Sanpaolo e dal Centro Luigi Einaudi hanno realizzato un’indagine che fotografa lo stato di salute, in ambito risparmio personale, del nostroimista. Negli ultimi 10 è avvenuta una crescita sensibile, stabilizzando un milione e trecentomila fami nel novero di ceto medio. Il 57,5% percepisce un reddito compreso tra i 1.500 e i 3.000 euro al mese e lo ritiene sufficiente per vivere.

«Crescono le persone che si sentono a proprio agio col reddito e quelle che risparmiano (52%) superano quelle che non lo fanno (48%) con un percentuale decisamente più alta del minimo storico (39%) toccato nel 2013”. Così ha dichiarato, in sede di presentazione del lavoro, Gian Maria Gros Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo. “E questo sembra difficile da capire in un contesto in cui si leggono commenti allarmati sulla nostra situazione. Tale elemento va collegato a come viene rappresentata la nostra economia. Un altro aspetto positivo che emerge è che le persone imparano a gestire i propri problemi e a cogliere le opportunità. Le crisi sono cambiamento, in ogni cambiamento ci sono abitudini non più opportune e altre che vanno colte con un atteggiamento proattivo di fronte a un mondo che cambia».