Assicurazioni online: maxi-truffa e chiusura di oltre 220 siti
Sono numeri da capogiro quelli che riguardano la maxi-operazione della Guardia di Finanza, Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche che ha oscurato oltre 220 siti che vendevano assicurazioni tramite servizi telematici. I responsabili utilizzavano i loghi delle più famose compagnie per attrarre clienti a sottoscrivere polizze assicurative fasulle. I consumatori sin trovavano così sprovvisti di qualsiasi tipo di coperture per i beni oggetto di assicurazione. L’indagine è stata condotta con il sostegno dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) e ha messo coinvolto 74 persone che sono state ritenute responsabili di abuso dell'attività di intermediazione assicurativa e truffa aggravata.
