top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

'Super-Iva’ nel 2020 per mancata crescita del Pil


È ormai da 7 anni che nel bilancio triennale vengono inseriti aumenti dell’Iva per essere tolti appena prima che vengano introdotti dalle leggi di bilancio dei diversi governi. Questa pratica sta però assumendo dimensioni decisamente troppo grandi. Se nel 2012 erano di 4 miliardi siamo arrivati per l’anno 2020 a sestuplicare la cifr. L’importo infatti prevede 23,1 miliardi per l’anno venturo e addirittura 28,8 per il 2021. Se in precedenza il loro scopo era quello di ridurre il deficit strutturale ora invece sembra che serva solo più a prevenire un’ulteriore crescita del passivo. La situazione ora è aggravata dalle previsioni negative del Pil che stanno riducendo le previsioni di crescita del nostro paese, come comunicato da Ignazio Visco, Governatore di Banca d’Italia. Questa frenata porterà il deficit nominale e strutturale verso il 3%, come confermato dalla commissione Ue che no ha tenuto conto degli aumenti Iva.

#aumentiiva #pilitalia