Invesco porta su Borsa Italiana il primo ETF catholic compliant

Nuova emissione per Invesco, che amplia la gamma equity sostenibile anche alle selezioni basate su valori strettamente personali introducendo quindi il tema dei principi religiosi (faith-based ETF) con il primo ETF in Europa che investe nel pieno rispetto dei principi della religione cattolica, l' Invesco MSCI Eur ESG Catholic UCITS ETF (IE00BG0NY640).
Il MSCI Europe Select Catholic Principles ESG Leaders 10/40 Index TRN, sottostante allo strumento, è un recentissimo indice market capitalization weighted che identifica le sue componenti all'interno dell'universo investibile definito dal parent MSCI Europe Index, adottando poi una serie di filtri specifici. Una volta esclusi dalla sua composizione quei settori incompatibili con l'investimento sostenibile, ossia tabacco, alcol, gioco d'azzardo, OGM e carbone termico, la selezione prosegue secondo la MSCI ESG Leaders Indexes Methodology, framework che porta all'individuazione dei top performers di ciascun settore, secondo quanto evidenziato dal sistema di rating e scoring ESG proprietario elaborato dall'index provider. Questo indice comprende anche un controllo su eventuali controversie attualmente in corso o pregresse a carico delle società valutate e, come tutta la gamma ESG firmata MSCI, tende a ridurre il rischio sistematico introdotto dall'approccio ESG mantenendo allineati i pesi dei vari settori rispetto a quelli evidenziati nel parent index. Nel caso dell'indice in questione, titoli sono poi sottoposti ad un'ulteriore scrematura, questa volta ridotta al fine di vagliarne l'operato in base ai principi della religione cattolica, eliminando, quindi, quelle coinvolte nelle seguenti attività :
Stem Cells
Adult Entertainment
Conventional Weapons
Abortion and Contraceptives
Nel rispetto di tali principi, vengono pertanto escluse anche le società che non rispettano:
Human Rights
Animal Welfare (ad esempio coinvolte nell'animal testing)
Al fine di limitare eventuali episodi di concentrazione, l'indice adotta un cap MSCI 10/40, che si sostanzia nel rispetto di un cap del 10% per singolo gruppo di aziende ed di un limite al 40% per il peso complessivo dei gruppi che già superano il individualmente il 5% del portafoglio. L'ETF risulta il primo faith-based ETF quotato su Borsa Italiana, mentre nel resto d'Europa già sono presenti da tempo alternative sharia compliant, ossia idonee all'investimento nel pieno rispetto dei principi della religione islamica. Lo strumento, un replicante fisico che adotta una replica ottimizzata, è proposto nella sua versione a distribuzione trimestrale dei dividendi ed è disponibile su Borsa Italiana a fronte di un TER pari a 30 punti base (Differenziale massimo di prezzo 1%, EMS 49550. numero titoli al lancio 625000 )
Post correlati
Mostra tuttiKraneShares, asset manager con focus sul mercato cinese, continua la sofisticazione dell'offerta equity sulle A-shares della Cina continentale. Dopo l'inserimento delle stesse azioni onshore cinesi (
Si tratta di un settore tra quelli maggiormente esposti alla rivoluzione fintech e a molte altre tematiche oggi di grande interesse per l'investitore e, nel contempo, uno di quelli destinati a godere
Si amplia l'offerta firmata DWS/ Xtrackers sul listino ETFPlus, con due nuove proposte STRATEGIC BETA tematiche in esclusiva collaborazione con Nasdaq e Yewno (leader AI provider in soluzioni peril