top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Candy diventa cinese dopo l’acquisizione da parte di Qingdao Haier


É stato ultimato il passaggio dell’azienda Italiana di elettrodomestici Candy Hoover Group Srl al gruppo cinese Qingdao Haier. La storica realtà di Brugherio, fondata dalla famiglia Fumagalli nel 1946, è stata transata per 475 milioni di euro e sarà guidata da Yannick Fierling, uomo di punta per il mercato europeo di Haier. «Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con un management qualificato ed esperto come quello di Candy, poichè condividiamo l'impegno nell'innovare al fine di fornire soluzioni su misura per l'utilizzo quotidiano della tecnologia intelligente” afferma Fierling. La sede del colosso si trasferirà da Parigi a Brugherio e l’obiettivo è quello di riuscire a portare l’azienda tra le prime tre realtà del mercato continentale nei prossimi anni. I volumi aggregati dei due gruppi raggiungono già il 15,1% del mercato globale dei grandi elettrodomestici, il 22,7% per i refrigeranti free standing (non incassati a muro e caratterizzati da porte bombate e colori accattivanti) e il 19,8% per quelli destinati al lavaggio. L’obiettivo a lungo termine di Haier è quello di diventare leader mondiale nell’IoT applicato agli elettrodomestici. La multinazionale cinese ha intenzione di investire in Europa per migliorare la propria competitività sia a livello continentale che globale. Non sono previste rivoluzioni societarie per l’azienda di Brugherio dal momento che i rappresentanti del colosso hanno affermato come l’attuale struttura di Candy sia la base per la crescita futura.

#CandyHooverGroup #Qingdaohaier #YannickFierling

Post correlati

Mostra tutti