top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Deutsche Bank indagata per riciclaggio. Perquisite alcune sedi


Quello che a settembre era un semplice invito alla trasparenza di BaFin, l’organismo di vigilanza finanziaria tedesco ora si è trasformato in una vera e propria indagine. Già lo scorso anno la banca tedesca era stata sanzionata con una multa da 700 milioni di dollari per aver permesso il riciclaggio di denaro sporco tra Mosca, Londra e New York e un’indagine del Dipartimento di Giustizia americano è ancora in corso. Nella giornata di giovedì oltre 170 agenti hanno perquisito la sede centrale di Francoforte e altre sedi in Germania. L’ipotesi degli inquirenti sono collegate all’inchiesta dei cosiddetti “Panama Papers” rivelati nell’aprile di due anni fa ai media. Quello che appare probabile è che due dipendenti dell’istituto tedesco abbiano aiutato alcuni clienti ad aprire dei conti off-shore senza informare le autorità tedesche sulla sospetta attività di riciclaggio. Solo qualche settimana fa i riflettori si erano accesi per un altro caso che aveva coinvolto la banca danese Danske Bank responsabile di aver riciclato 200 miliardi di euro, e proprio una filiale americana di Deutsche Bank avrebbe gestito gran parte di quelle somme. Quello che è certo è che le dinamiche interne all’istituto di credito devono essere riviste per permettere così ai capitali di essere tracciati e garantirne la liceità. La stessa banca ha ammesso che ci siano alcune dinamiche da migliorare per prevenire futuri casi di riciclaggio.

#riciclaggio #bafin #panamapapers #deutscheBank