top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Reddito di cittadinanza: spunta l'ipotesi regionalizzazione


Uno dei temi di caldi di questi giorni riguarda il reddito di cittadinanza e spunta subito l’ipotesi di“regionalizzazione”. Con tale termine si intende il fatto di diffondere le offerte di lavoro sul territorio nazionale in base alla distribuzione geografica. Si cercherà inoltre di aiutare i beneficiari dell’aiuto economico cercando di coinvolgere anche i centri per l’impiego, facendo in modo che vengano proposte offerte lavorative non troppo lontane dal luogo di residenza dei cittadini. Una delle perplessità riguardo al reddito di cittadinanza però rimane: ovvero il rischio che tale manovra si tramuti in un reale aiuto all’occupazione al nord e rischi invece di divenire solo assistenzialismo al sud, cosa che è stata scongiurata dallo stesso Ministro dell'Interno e Vicepresidente del Consiglio Matto Salvini, il quale ha affermato: “Non penso che questo paese abbia bisogno di assistenza ma che abbia bisogno di impresa e lavoro vero». Inoltre, a differenza di quanto accaduto con il precedente Reddito di inclusione, in cui il sostegno economico era stato destinato in 7 casi su 10 alle regioni del sud, questa volta, andrà in maniera equa a tutte le regioni e nessuno degli aventi diritto sarà esentato dal riceverlo.

#redditocittadinanza #lavoro