top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Consenso privacy: la Cassazione interviene sulle caratteristiche


La Suprema Corte con sentenza del 2 Luglio 2018, n. 17278, pone definitivamente l’accento sulle caratteristiche irrinunciabili del consenso, il quale deve essere espresso liberamente e di facile individuazione.

Il consenso è solo una delle basi giuridiche previste dal GDPR.

Secondo quanto sancito dall’art. 4 del Regolamento Europeo n. 2016/679 il consenso deve intendersi come qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso esprime il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.


Post correlati

Mostra tutti