top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Oggi nasce ATFund, il mercato di Piazza Affari dedicato ai fondi comuni aperti negoziati in borsa


In data odierna, lunedì 1 ottobre 2018, Borsa Italiana lancia il mercato ATFund, dando indipendenza ad un segmento prima incluso nel più ampio contesto di ETFPlus, ossia quello dei fondi aperti (UCITS compliant) negoziati in borsa. Questo segmento, ancora ridotto a "soli" 130 prodotti e 30 case d'investimento, presenta tuttavia un grande potenziale di crescita grazie lle commissioni ridotte derivanti dall’assenza di ingenti costi di distribuzione e, naturalmente, alla semplicità di negoziazione delle quote rispetto ai sistemi tradizionali. Quella che si colloca a metà tra una sfida ai collocatori e un’opportunità per gli stessi, pone certo l’accento sulla qualità della consulenza, aprendo le porte a quella indipendente, valorizzando le competenze pregresse e riducendo la piaga del conflitto d'interesse. Gli asset managers guardano naturalmente con interesse al mercato italiano specialmente di fronte alla possibilità di accedervi a condizioni migliori e più competitive rispetto ai replicanti passivi. Ci sia attende peranto un aumento del numero di classi quotate e della varietà prodotto. L’ impatto sulla peculiare struttura dell’Europa mediterranea, da sempre basata sull’intermediazione “offerta” dalle banche, è evidente e pienamente in linea con gli intenti della MIFID II su trasparenza (costi) e tutela dell’investitore dal conflitto d'interesse. L’italia, con questo progetto fortemente voluto dal gruppo LSE, ha infatti la possibilità di guardare al di là di una condizione di eccessiva dipendenza dagli istituti bancari e avviarsi a strutture più moderne e snelle come quelle che già esistono nel resto del mondo. Non è infatti un caso che questo mercato non abbia uguali in Europa.