I limiti del segreto professionale
La sentenza n. 29495 del 27 giugno 2018 della Cassazione, in tema di segreto professionale opponibile dall'avvocato chiamato a deporre, stabilisce che la facoltà riconosciuta all'avvocato di astenersi dal testimoniare, non deve considerarsi un'eccezione all'obbligo di testimoniare, quanto manifestazione del principio di tutela del segreto professionale. L'art. 200 c.p.p infatti prevede il divieto di deposizione coattiva, senza imporre un divieto assoluto di esaminare il soggetto tenuto alla segretezza, spettando al Codice Forense stabilire la misura della discrezionalità riconosciuta all'avvocato, di astenersi o meno dal testimoniare.

Post correlati
Mostra tuttiUn recente pronuncia della Suprema Corte, pone l'attenzione su un tema rilevante nella sua apparente semplicità, e che in ogni caso ha riflessi concreti particolarmente significativi. Si fa riferimen