top of page
  • Immagine del redattoreLuca Baj

Lo stress risarcibile del lavoratore


L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale del prestatore di lavoro. Pertanto il datore di lavoro che si disinteressi della situazione di un proprio lavoratore può esser chiamato a rispondere per violazione dell'art. 2087 c.c. La prova del danno alla vita lavorativa può essere fornita anche con presunzioni. Al danno cd "non patrimoniale" può aggiungersi Il danno da perdita di chances del lavoratore dovuto all'impossibilità di crescere all'interno dell'azienda e all'impossibilità di esplicare liberamente la propria personalità.


Post correlati

Mostra tutti