Rinnovato l'accordo tra associazioni di consumatori e Abi
Si rinnoverà anche per il triennio 2018-2020 l’iniziativa “Crediamoci”, creata nel 2015 tra l’Abi e le Associazioni dei Consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Asso-Consum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Casa del Consumatore, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori, U.Di.Con). L’accordo consiste in misure straordinarie per il credito alle famiglie in difficoltà. Sono state già individuate nuove soluzioni che consistono anche nel rafforzamento delle iniziative già in corso. I sottoscrittori dell’accordo si propongono una modifica del “Fondo di solidarietà dei mutui”, prevedendone in ogni caso l’operatività anche per il triennio 2018-2020 e di ampliare la platea di coloro che possano essere ammessi alla sospensione del pagamento delle rate di mutuo. Si cercherà di estendere la possibilità di sospensione anche al mutuatario a cui venga ridotto l’orario di lavoro in caso di cassa integrazione ordinaria o straordinaria.
Per quanto concerne l’accesso al credito i promotori dell’accordo intendono presentare al Governo una proposta di modifica dell’attuale disciplina di cessione del quinto dello stipendio/pensione; una proposta per facilitare l’accesso alla prima casa; la revisione dell’operatività del “Fondo per lo studio” per garantire e semplificare l’operatività di tale istituto; di rafforzare la consapevolezza del consumatore tramite l’educazione finanziaria.

Post correlati
Mostra tuttiUn recente pronuncia della Suprema Corte, pone l'attenzione su un tema rilevante nella sua apparente semplicità, e che in ogni caso ha riflessi concreti particolarmente significativi. Si fa riferimen