I rischi per l'aumento dell'I.v.a.
Se scatteranno le clausole di salvaguardia e le aliquote Iva saranno ritoccate al rialzo e il prossimo anno i consumatori potrebbero trovarsi a pagare 166 euro in più a famiglia solo considerando le spese primarie irrinunciabili.“Considerando esclusivamente le spese primarie e irrinunciabili, quali le spese per l’alimentazione, per le utenze e per i trasporti, il rincaro medio annuo per una famiglia sarebbe pari a circa 166 euro l’anno, equivalente al 5,4% del reddito disponibile attuale di una famiglia considerando i prezzi attuali", dichiara il presidente dell’Adoc. "Non è detto, per questo motivo, che il rincaro da noi stimato sarà poi quello effettivo, in quanto riducendosi i consumi si acquisterebbero meno prodotti che oggi sono messi nel carrello dagli italiani, con possibili e ulteriori conseguenze negative anche sul fronte del lavoro e dell’occupazione, in particolare per i commercianti".

Post correlati
Mostra tuttiUn recente pronuncia della Suprema Corte, pone l'attenzione su un tema rilevante nella sua apparente semplicità, e che in ogni caso ha riflessi concreti particolarmente significativi. Si fa riferimen