Opere pubbliche, il Mose e il suo costo
I lavori, iniziati nel 2003, non sono stati ancora terminati. Il MO.S.E. (Modulo Sperimentale Elettromeccanico) di Venezia è un’enorme opera pubblica diventata particolarmente costosa per realizzarla. Il Mose potrebbe essere inaugurato a fine 2021 con oltre 5 anni di ritardo. Lo scopo del progetto è quello di installare una serie di paratoie mobili (78 già pronte) nei tre varchi (Lido, Malamocco e Chioggia) che collegano la laguna di Venezia al mare aperto, detti anche bocche di porto. le dighe mobili dovrebbero entrare in funzione in presenza di maree superiori ai 110 cm, proteggendo Venezia fino ai 300 cm di acqua alta. L’idea del Mose ha preso forza negli anni ‘80 con il progetto iniziale di 3.200 miliardi di lire, arrivatoa circa 7 miliardi di euro.
Post correlati
Mostra tuttiUn recente pronuncia della Suprema Corte, pone l'attenzione su un tema rilevante nella sua apparente semplicità, e che in ogni caso ha riflessi concreti particolarmente significativi. Si fa riferimen