Detrazioni, quali regole per non perderle
Detrazioni e spese detraibili devono essere pagate con strumenti tracciabili, quali bancomat, carta o assegno, mentre per le spese sanitarie, lo dimostra il ticket. Quindi i contanti sono ammessi per le spese in farmacia e in generale, per l'acquisto o il noleggio di dispositivi medici, per le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche e per le prestazioni rese da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionale. Se per sbaglio si usano i contanti, viene in aiuto la legge 212/2000, ossia lo Statuto dei contribuenti, dove il comma 2 dell'art.3 stabilisce infatti che prevede un periodo di 60 giorni dall'entrata in vigore delle nuove norme nel quale gli errori in buona fede sono scusabili e le agevolazioni non si perdono.